Corso Patente Nautica Vela e Motore.

Corso Patente Nautica Vela e Motore.

Aprile 2017 iniziano i nuovi corsi.

Martedì 4 aprile presenteremo il nuovo corso per la tua PATENTE NAUTICA!!

L’appuntamento è per le 20:00; durante la presentazione, gli istruttori, Giorgio Settomini, Massimo Longo e Mauro Puntin, ti illustreranno gli argomenti del programma Ministeriale, il metodo che adottiamo ed il supporto multimediale della quale ci serviamo, per poi infine rispondere alle vostre domande. Il corso vero e proprio inizierà giovedì 6 aprile alle ore 20:00. Ricordiamo che la patente serve; sempre per navigare all’estero, per noleggiare, per condurre moto d’acqua, per praticare lo sci d’acqua, per condurre unità con potenza del motore superiore a 40 cavalli, ma sopratutto serve per la vostra e l’altrui sicurezza. Puoi scegliere tra le seguenti abilitazioni al comando:

 – ENTRO LE 12 MIGLIA.

– Minimo 12 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.

– Libro di testo.

 –  SENZA LIMITI DI NAVIGAZIONE.

– Minimo 22 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Libro di testo e carta nautica.

– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.

– INTEGRAZIONE da vela motore entro a vela motore senza limiti.

– minimo 15 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– Libro di testo e carta nautica.

– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.

– INTEGRAZIONE da motore entro a vela motore senza limiti.

– Minimo 22 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 uscite in mare, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Libro di testo e carta nautica.

– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.

 – ESTENSIONE da motore a vela e motore medesima classe. 

– 2 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.

Grazie e buon vento!!

Zenit.

 

Iniziano in settembre i nuovi corsi per il conseguimento della patente nautica

Corso patente nautica motore e vela, entro 12 miglia, o senza limiti limiti dalla costa.

Serata di presentazione del corso: il 21 settembre 2016 alle ore 20:00
Inizio corso: il 26 settembre 2016 alle ore 20:00
Sede del corso: Gradisca d’Isonzo presso la sede di Zenit

Visualizza la brochure con la presentazione, i costi ed il calendario dei corsi.

Ultimo corso Patente Nautica.

Ultimo corso Patente Nautica.

Lunedì 4 aprile alle 20:00 ci sarà la serata di presentazione dell’ultimo corso prima della tanto attesa stagione nautica.
La serata è aperta a tutti, interessati o semplici curiosi.

Perché frequentare un corso per conseguire “l’ABILITAZIONE AL COMANDO DI UNITA’ DA DIPORTO”? Certo facilita e di molto il superamento dell’esame a quiz, ma sopratutto, almeno qui alla scuola nautica Zenit, i due istruttori, Massimo e Mauro con la loro esperienza consolidata miglio dopo miglio percorsi per lavoro, diporto o servizio; ti introdurranno con la giusta attenzione alla navigazione in mare, che è veramente un’altra realtà, tanto affascinante quanto dinamica e variabile, governata da Legge “Speciale” che differisce sia nei contenuti ma anche nei concetti del Codice Civile con cui siamo cresciuti.
L’Abilitazione riconosciuta in tutti i mari, è valida per unità sia a motore sia a vela con lunghezza fino a 24 mt. con potenza del motore illimitata fino a 12 Mgl. dalla costa (24 Mgl. o 44 Km. tra costa e costa), per condurre moto d’acqua, per praticare lo sci nautico, per locare imbarcazioni da charter in tutti i mari.

Alcuni pensano sia una sciocchezza da prendere alla leggera, noi invece affermiamo che a ben pensarci, non è cosa da poco, quindi prendiamo la cosa seriamente e con professionalità. Il corso è adatto a tutti, non è necessario avere esperienza di navigazione, l’unica cosa richiestavi è una seria applicazione e sopratutto attenzione alle lezioni.
Il corso prevede 12 lezioni serali, dalle 20 alle 22, 4 lezioni pratiche in mare, l’accesso al sistema multimediale con delle slides dedicate alle singole lezioni, il link di accesso ai quiz per gli esami che sosterrete, il libro di testo, l’istituzione della pratica presso gli uffici della Capitaneria di Porto ed il prosieguo dell’iter burocratico.

Il pacchetto è proposto anche a rate, 3 x €. 214,00 oppure in soluzione unica a €. 612,00.

Consulta il calendario Calendario B 16

Scarica il modulo di adesione ai corsi patente nautica: Modulo adesioni 2016

 

Nuovo corso PATENTE NAUTICA gennaio 2016 e corso ALTURA di capodanno.

Nuovo corso PATENTE NAUTICA gennaio 2016 e corso ALTURA di capodanno.

Corso ALTURA di CAPODANNO, navigazione alla volta di Slovenia e Croazia. 4 persone in due cabine doppie. Il corso altura prende il via con minimo tre adesioni, si salpa il 30 e si rientra il 1° gennaio oppure il 3. Nel caso A) 3 giorni, si rimarrebbe in acque Istriane, nel caso B) 5 giorni, si attraverserebbe il Quarnero e potremo dirigere su Lussino o SansegoLa scelta aspetta all’equipaggio. La barca è “Onata”, un Hanse 312 con le vele nuove e riscaldamento Webasto. Al briefing si prenderà visione degli impianti di bordo, si istituirà un protocollo per situazioni d’emergenza con l’assegnazione dei compiti a cui ognuno dovrà attenersi. Si traccerà una rotta in base alle previsioni meteo e la si controllerà ogni ora circa verificando i punti stimati tracciati in carta, i punti si eseguiranno si con il GPS ma anche con la bussola di rilevamento. Durante la navigazione si eseguiranno tutte le manovre necessarie alla regolazione delle vele, vedrete gli ormeggi e al presentarsi di buone condizioni potremmo vedere gli ormeggi a vela. Lo scopo del corso è fare pratica per raggiungere l’autonomia di tipo consapevole come dire. La navigazione verrà tarata sull’esperienza dell’equipaggio, aver frequentato un buon corso per la patente nautica, aver o meno già navigato per più di 48 ore consecutive partecipando ai turni di guardia e l’aver percorso più o meno miglia, sono elementi determinanti a cui bisogna rispondere con franchezza per poter scegliere la portata della navigazione. 

A) Dal 30.12.15 al 1.1.16 € 250,00; B) Dal 30.12.15 al 3.1.16 € 380,00. Hanse 312 con riscaldamento, istruttore Massimo.

Gennaio 2016 iniziano i nuovi corsi.

Lunedì 22 gennaio presenteremo il nuovo corso per la tua PATENTE NAUTICA!!

L’appuntamento è per le 20:00; durante la presentazione, i due istruttori, Massimo Longo e Mauro Puntin, illustreranno gli argomenti ed il metodo adottato con il supporto multimediale dedicato, per poi rispondere alle vostre domande. Il corso vero e proprio inizierà giovedì 28 gennaio alle ore 19:45

 ENTRO LE 12 MIGLIA 3 rate da €. 212 o €.602 rata unica.

– 12 lezioni serali di 2 ore ciascuna, più eventuali incontri fino all’esame.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 uscite in mare, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Password per esercitarvi con le dispense tecniche presenti sul sito della scuola.

– Libro di testo.

SENZA LIMITI DI NAVIGAZIONE 3 rate da €. 312 o rata unica €. 902

– 24 lezioni serali di 2 ore ciascuna, più eventuali incontri fino all’esame.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 uscite in mare, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Password per esercitarvi con le dispense tecniche presenti sul sito della scuola.

– Libro di testo e carta nautica.

Il corso prevede un minimo di 5 ed un massimo di 12 adesioni. IMPORTANTE: Al fine di riuscire nei tempi e nei contenuti prefissati, gli interessati sono pregati richiedermi al più presto il certificato medico. Scrivendo una mail è possibile ricevere il modulo di iscrizione ed iscriversi già da ora, oppure si potrà formalizzare l’iscrizione durante la serata di presentazione.

Nuovi corsi patente nautica, corso EMERGENZE A BORDO di Umberto Verna.

Martedì 13 ottobre, a Gradisca d’Isonzo. ore 20:00 ci sarà la serata di presentazione per i nuovi due corsi – CORSI PATENTE NAUTICA, entro 12 miglia dalla costa, e senza limiti dalla costa – che inizieranno poi il 20 ottobre alle 19:30

Sabato e domenica 17 18 ottobre a Gradisca – CORSO SICUREZZA ED EMERGENZE A BORDO – di Umberto Verna. Un week-end per confrontarsi sulle varie situazioni che possono verificarsi a bordo. un esercitazione pratica e teorica che vi permetterà di valutare la vostra conoscenza e di acquisire un metodo per migliorare il vostro navigare. A conclusione, prova razzi e prova in piscina. A vostra disposizione uno specialista del settore, istruttore di vela specializzatosi in sicurezza del diporto presso il Survival Technologies Group di Apollo Beach in Florida.

CORSI PATENTE NAUTICADurante le serate di presentazione, i due istruttori, Massimo Longo e Mauro Puntin, illustreranno gli argomenti ed il metodo adottato con supporto multimediale dedicato, per poi rispondere alle vostre domande.

 ENTRO LE 12 MIGLIA €. 600,00

– 12 lezioni serali di 2 ore ciascuna, più eventuali incontri fino all’esame.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 uscite in mare, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Password per esercitarvi con le dispense tecniche di Massimo Longo caricate sul sito della scuola.

– Libro di testo.

SENZA LIMITI DALLA COSTA €. 900,00

– 24 lezioni serali di 2 ore ciascuna, più eventuali incontri fino all’esame.

– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.

– 4 uscite in mare, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.

– Password per esercitarvi con le dispense tecniche di Massimo Longo caricate sul sito della scuola.- Libro di testo e carte nautiche.

Il corso prevede un minimo di 5 ed un massimo di 12 adesioni. IMPORTANTE: Al fine di riuscire nei tempi e nei contenuti prefissati, gli interessati sono pregati richiedermi al più presto il certificato medico. Scrivendo una mail è possibile ricevere il modulo di iscrizione ed iscriversi già da ora, oppure si potrà formalizzare l’iscrizione durante la serata di presentazione.

CORSO SICUREZZA IN MARE di Umberto Verna 

Il Centro Studi per la Sicurezza in mare “I ragazzi del Parsifal” è stato fondato da Riccardo Tosato, padre di Daniele, uno dei sei velisti periti nel Golfo del Leone durante una regata d’altura il 2 novembre 1995. Dal 1998 opera nel settore del diporto raccogliendo dati ed organizzando test, giornate di studio, convegni test e corsi attraverso la Safety World di Umberto Verna.

SAFETY WORLD
in collaborazione con Zenit Scuola Nautica organizza nei giorni 17-18 ottobre a Gradisca d’Isonzo

un CORSO SICUREZZA ED EMERGENZA A BORDO secondo il protocollo Offshore Special Regulations dell’ISAF (International Sailing Federation)

Un week-end per confrontarsi sulle varie situazioni di emergenza che possono verificarsi a bordo delle nostre imbarcazioni da diporto, tenuto da uno specialista del settore: Umberto Verna.
Il corso inizia sabato 17 ottobre alle 8.30 analizzando le dotazioni obbligatorie per la crociera e per la regata. Vi verrà data la possibilità di visionare gli equipaggiamenti, anche non obbligatori, che facilitano la gestione delle emergenze a bordo.

Il corso si conclude domenica con la prova pratica in piscina verificando cosa avviene in caso di caduta in mare vestiti e di passaggio sulla zattera in caso di abbandono imbarcazione.

Gli argomenti trattati saranno:

SABATO h 8,30 – 13,00 Registrazione e introduzione al corso. Equipaggiamenti obbligatori crociera e regata. Previsioni meteo e navigazione con cattivo tempo: comportamenti e regole, vele da tempesta, drogues.

h 14,00 – 19,30 Avaria a bordo, Acqua a bordo – fuoco a bordo, Uomo a mare Emergenza medica

DOMENICA h 9,00 – 13,00 Richiesta soccorso: organizzazione SAR ed equipaggiamenti GMDSS, esercitazione pratica razzi e fuochi (se autorizzata)

h 15,00 – 18,00 Abbandono imbarcazione, Zattera e salvagente (teoria e pratica in piscina), Verifica scritta solo per chi necessita di certificato ISAF. Gli alievi dovranno portare cerata e stivali lavati, salvagente personale se posseduto.

Gli allievi dovranno portare cerata e stivali lavati, salvagente personale se posseduto.

Verrà rilasciato certificato ISAF ai tesserati FIV a seguito di verifica scritta.
Verrà rilasciato certificato FIV- Centro Studi “I ragazzi del Parsifal”ai diportisti non tesserati FIV.

Costo del corso da sabato mattina a domenica pomeriggio : 300€ IVA inclusa; sconto 10% per i club specificati nel modulo d’iscrizione. Pre iscrizioni direttamente  sul sito www.safetyworld.it area “Servizi”- “Safety stage” oppure cliccando su  http://www.safetyworld.it/iscrizione.php?id_corso=50

SAFETY WORLD Tel.: +39 0185368600 Fax: +39 0185370230 e-mail: info@safetyworld.it

Scuola Nautica Zenit (Aut. Min 002/10)

Tel 335 6582528.