Patente Nautica, iniziano i nuovi corsi.

Caro lettore,

è con piacere che la invitiamo alla serata di presentazione dei nuovi corsi per assumere il comando di imbarcazioni che si terrà martedì 11 settembre alle ore 20:00.

 

 

 

 

 

 

 

 

Durante la serata, potrà conoscere gli istruttori, Massimo e Mauro, che oltre ad elencarle il programma Ministeriale per le varie tipologie di patenti, le spiegheranno il particolare metodo didattico multimediale proprio della nostra scuola.

Ha dei dubbi? Eccole alcuni motivi per conseguire la patente presso una scuola autorizzata come la Zenit, che tra l’altro opera esclusivamente nella nautica servendosi di istruttori che navigano tuttora da professionisti.

Fermo restando che nessuna unità a motore o vela motore può essere condotta senza patente oltre alle 6 miglia e quando la potenza massima supera i 30 KW o 40,8 CV ecc., anche se la distanza è inferiore ai 300 metri dalla costa; é utile per avere un approccio cautelativo al mare, è corretto per la salvaguardia nostra ed altrui, per impegno e crescita personale, per conoscere la specificità della navigazione tanto da essere regolata da un suo speciale codice, perché la navigazione è particolarmente affascinante, emozionante e culturalmente ricca da venir definita “Arte della Navigazione“, per accorgersi che mollate le cime, sul mare ci si può stare con eleganza ed in sicurezza.

Tre i nuovi corsi;

  • entro 12 miglia dalla costa
  • senza limiti
  • integrazione da entro 12 a senza limiti.

Ci scriva e le daremo tutte le informazioni del caso.

L’equipaggio di Zenit.

Nuovo corso Patente Nautica

Nuovo corso Patente Nautica

CORSO PATENTE NAUTICA.

Lunedì 15 gennaio alle 20:00 ci sarà la serata di presentazione per il nuovo corso, V&M entro 12 le miglia dalla costa. I corsi integrazione da entro 12 a senza limiti dalla costa e Senza limiti inizieranno in febbraio.

La prima lezione del nuovo corso è per giovedì 18 gennaio, dalle 20 alle 22. Scriveteci e vi invieremo il calendario.

LA SERATA DI PRESENTAZIONE.

Durante le serate di presentazione, gli istruttori, il Cap.no Carlo Massimo Longo, il Com.te Giorgio Settomini e il Com.te Mauro Puntin, oltre a rispondere alle vostre domande, illustreranno gli argomenti da trattare ed il particolare metodo adottato sviluppato dalla scuola.

 CORSO ENTRO LE 12 MIGLIA €. 680,00

  • 10 lezioni serali di 2 ore ciascuna, più eventuali incontri fino all’esame.    
  • Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.                                      
  • 5 lezioni pratiche in mare, calendarizzate dalla scuola e a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.                                                        
  • Invio delle dispense tecniche e relativi quiz ad ogni lezione.                                
  • Libro di testo.   

CORSO ALTURA.

GIOVEDì 4 gennaio si salpa per il corso Altura. Possiamo imbarcare ancora una persona. Il corso prevede la navigazione notturna, è indicato per coloro che abbiano navigato almeno due giorni consecutivi e abbiano la patente o studiato la navigazione. Si intende arrivare a Lussino, navigando a vela, vela e motore o motore, la percorrenza si stima in 200/240 miglia. E’ necessario avere attrezzatura tecnica per proteggersi dal freddo. Ci si impratichirà con il carteggio, i turni, la sicurezza, gli ormeggi, le manovre, la navigazione notturna, l’ascolto delle previsioni e quant’altro ci accadrà lungo la rotta. Rientro previsto il 6 gennaio verso sera. Scrivete per ricevere maggiori informazioni.