Avvio nuovi corsi 2020.
Forza imbarcati!! Iniziano i nuovi corsi per la patente nautica.
Prendi nota!!! Martedì 28 gennaio alle 20:00 ci sarà la serata di presentazione dei nuovi corsi, uno “vela e motore “entro 12 miglia, il secondo “integrazione da entro a senza limiti” ma anche il nuovo corso “senza limiti”. Durante la serata gli istruttori si presenteranno e ti spiegheranno il loro personale metodo didattico. Inoltre conoscerai le tempistiche per conseguire ” l’abilitazione al comando ” (detta patente nautica) e in chiusura, saremo a vostra disposizione per esaudire le vostre curiosità.
Ti aspettiamo, Mauro e Carlo Massimo.
Zenit, il giusto approccio al mare.
Avvio dei Nuovi Corsi
“Chi va per mare, il mare se lo prende“……………… Vinicio Capossela
A Ottobre iniziano tutte le attività didattiche!
La Nostra Scuola fornisce una originale metodologia didattica, sviluppata nel corso di un decennio di esperienza, sia per mare sia per terra, che si adatta alle esigenze dei partecipanti guidandoli nell’apprendimento delle nozioni indispensabili a condurre in sicurezza le unità da diporto ed a conseguire con profitto la patente.
Qual è il Nostro valore aggiunto?
Risiede nella qualità degli apprendimenti forniti, che vanno ben oltre alle semplici nozioni dei manuali nautici: l’esperienza, la pratica e la vita in mare consentono di trasmettere abilità, curiosità e consapevolezze solo con Noi acquisibili.
24 SETTEMBRE 2019, A GRADISCA D’ISONZO PER LE ORE 20:00 SIETE INVITATI ALLA SERATA DI PRESENTAZIONE DEI CORSI.
I corsi in programma a Gradisca d’Isonzo: a partire dal 1 ottobre 2019:
* Patente nautica vela motore (VM) entro le 12 miglia: la patente limitata alla navigazione entro le 12 miglia dalla costa
*Patente nautica vela motore (VM) senza limiti dalla costa: la patente senza limiti alla navigazione
*Integrazione da “entro” a “senza limiti”: per chi ha già la patente entro le 12 miglia, ma vuola andare oltre
I corsi in programma a Monfalcone: a partire dal 2 ottobre 2019:
*Patente nautica solo motore entro le 12 miglia: la patente limitata alla navigazione entro le 12 miglia dalla costa esclisivamente con unità a motore.
*NOVITA’! Corso per solo motore entro le 12 miglia full time in due weekend dopo aver ricevuto otto presentazioni settimanali con verifiche on line dedicate. Per le adesioni a questo corso è neccessario inscriversi entro il 30 settembre. Il corso full time inizierà sin dalla prima settimana di ottobre con una mailing settimanale, per poi completarsi il 2° ed il 3° weekends di novembre con le quattro giornate di lezioni teoriche in aula e pratiche nel golfo di Panzano.
Per ragguagli sul metodo didattico proprio della scuola, date, orari e quant’altro, sciveteci a info@scuolanautica.biz, fermo restando che alla serata di presentazione del 24 settembre, alla quale con Viva cordialità vi invitiamo a partecipare, gli istruttori, il Cap.no Carlo Massimo Longo e il Com.te Mauro Puntin si presenteranno e, dopo la visione di una breve presentazione esplicativa, saranno a Vostra disposizione per esaudire ogni Vostra curiosità.
Lo staff Zenit. Scuola di mare.
Nuovo corso Patente Nautica
CORSO PATENTE NAUTICA.
Lunedì 15 gennaio alle 20:00 ci sarà la serata di presentazione per il nuovo corso, V&M entro 12 le miglia dalla costa. I corsi integrazione da entro 12 a senza limiti dalla costa e Senza limiti inizieranno in febbraio.
La prima lezione del nuovo corso è per giovedì 18 gennaio, dalle 20 alle 22. Scriveteci e vi invieremo il calendario.
LA SERATA DI PRESENTAZIONE.
Durante le serate di presentazione, gli istruttori, il Cap.no Carlo Massimo Longo, il Com.te Giorgio Settomini e il Com.te Mauro Puntin, oltre a rispondere alle vostre domande, illustreranno gli argomenti da trattare ed il particolare metodo adottato sviluppato dalla scuola.
CORSO ENTRO LE 12 MIGLIA €. 680,00
- 10 lezioni serali di 2 ore ciascuna, più eventuali incontri fino all’esame.
- Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
- 5 lezioni pratiche in mare, calendarizzate dalla scuola e a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.
- Invio delle dispense tecniche e relativi quiz ad ogni lezione.
- Libro di testo.
CORSO ALTURA.
GIOVEDì 4 gennaio si salpa per il corso Altura. Possiamo imbarcare ancora una persona. Il corso prevede la navigazione notturna, è indicato per coloro che abbiano navigato almeno due giorni consecutivi e abbiano la patente o studiato la navigazione. Si intende arrivare a Lussino, navigando a vela, vela e motore o motore, la percorrenza si stima in 200/240 miglia. E’ necessario avere attrezzatura tecnica per proteggersi dal freddo. Ci si impratichirà con il carteggio, i turni, la sicurezza, gli ormeggi, le manovre, la navigazione notturna, l’ascolto delle previsioni e quant’altro ci accadrà lungo la rotta. Rientro previsto il 6 gennaio verso sera. Scrivete per ricevere maggiori informazioni.
Patente Nautica, nuovo corso.
Venerdì 12 maggio presenteremo il nuovo corso per la tua PATENTE NAUTICA!!
L’appuntamento è per le 20:00; durante la presentazione, gli istruttori, Giorgio Settomini, Massimo Longo e Mauro Puntin, ti illustreranno gli argomenti del programma Ministeriale, il metodo che adottiamo ed il supporto multimediale della quale ci serviamo, per poi infine rispondere alle vostre domande. Il corso vero e proprio inizierà lunedì 15 maggio alle ore 20:00. Ricordiamo che la patente serve; sempre per navigare all’estero, per noleggiare, per condurre moto d’acqua, per praticare lo sci d’acqua, per condurre unità con potenza del motore superiore a 40 cavalli, ma sopratutto serve per la vostra e l’altrui sicurezza. Per questo ultimo corso, puoi scegliere tra le seguenti abilitazioni al comando:
– ENTRO LE 12 MIGLIA.
– Minimo 12 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.
– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.
– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.
– Libro di testo.
– ESTENSIONE da motore a vela e motore medesima classe.
– 2 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.
– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.
– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.
Grazie e buon vento!!
Zenit.
Corso Patente Nautica Vela e Motore.
Aprile 2017 iniziano i nuovi corsi.
Martedì 4 aprile presenteremo il nuovo corso per la tua PATENTE NAUTICA!!
L’appuntamento è per le 20:00; durante la presentazione, gli istruttori, Giorgio Settomini, Massimo Longo e Mauro Puntin, ti illustreranno gli argomenti del programma Ministeriale, il metodo che adottiamo ed il supporto multimediale della quale ci serviamo, per poi infine rispondere alle vostre domande. Il corso vero e proprio inizierà giovedì 6 aprile alle ore 20:00. Ricordiamo che la patente serve; sempre per navigare all’estero, per noleggiare, per condurre moto d’acqua, per praticare lo sci d’acqua, per condurre unità con potenza del motore superiore a 40 cavalli, ma sopratutto serve per la vostra e l’altrui sicurezza. Puoi scegliere tra le seguenti abilitazioni al comando:
– ENTRO LE 12 MIGLIA.
– Minimo 12 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.
– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.
– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.
– Libro di testo.
– SENZA LIMITI DI NAVIGAZIONE.
– Minimo 22 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.
– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.
– Libro di testo e carta nautica.
– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.
– INTEGRAZIONE da vela motore entro a vela motore senza limiti.
– minimo 15 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.
– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
– Libro di testo e carta nautica.
– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.
– INTEGRAZIONE da motore entro a vela motore senza limiti.
– Minimo 22 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.
– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
– 4 uscite in mare, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.
– Libro di testo e carta nautica.
– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.
– ESTENSIONE da motore a vela e motore medesima classe.
– 2 lezioni teoriche serali di 2 ore ciascuna.
– Istituzione della pratica presso gli uffici di competenza.
– 4 lezioni pratiche, calendarizzate dalla scuola, a bordo dell’imbarcazione con cui sosterrete l’esame.
– Invio delle slide riportanti le singole lezioni.
Grazie e buon vento!!
Zenit.